
martedì 23 ottobre 2012
venerdì 14 settembre 2012
i 2 decreti legislativi: 155 e 156
lunedì 1 agosto 2011
Minicrociera ISOLE del GOLFO
doppiando l'isola di Nisida.
per consentire a chi lo desidera di fare il bagno dalla nave
attraverso una comoda pedana. Dopo il bagno i passeggeri
potranno accomodarsi in salone ristorante per pranzare con
gli splendidi Faraglioni a fare da sfondo.
Navigazione per Amalfi e sbarco dei passeggeri con libertà
di visitare la località o fare shopping per circa 2 ore.
![]() |
Amalfi |
Al termine rientro a Pozzuoli con navigazione allietata da
musica, balli ed animazione. Rientro previsto a
Benevento per le ore 20,30.
acqua e vino. Ore 17 granita.
per informazioni e prenotazioni rivolgersi entro il 23 agosto a:
Candida Lombardi ( cell. 3298533962 )
lunedì 23 maggio 2011
martedì 17 maggio 2011
<<<<< ----- sulle comunali a Benevento
giovedì 17 marzo 2011
martedì 22 febbraio 2011
settimana bianca
Quota per persona (soci – prenotazioni effettuate entro il 13 febbraio): €. 370,00RIDUZIONI : da 2 a 11 anni in 3°/4° letto : €. 210,00 (solo in 3°/4° letto) dai 12 in poi in 3°/4° letto : €. 330,00 SUPPLEMENTO PENSIONE COMPLETA : €. 90,00 SUPPLEMENTO SINGOLA : €. 76,00 |
In caso di prenotazioni oltre il 18 febbraio, l’importo potrebbe leggermente variare. |
venerdì 7 gennaio 2011
shopping all' OUTLET di MOLFETTA
| ||
Numero minimo partecipanti : 30 persone |
* quota aumentata di €. 3,00 nel caso non ci fossero almeno 30 partecipanti
sabato 1 gennaio 2011
venerdì 27 agosto 2010
Romagna
- Francesca C. Mirko ( tel. 0824 309-563 – cell. 333/6636673 )
- Francesca Rosaria ( tel. 0824 309-668 )
domenica 1 agosto 2010
venerdì 5 marzo 2010
il Giudice di pace on line
Attraverso la piattaforma, collocata a Napoli, sulla quale è installato il software ministeriale, prende forma il portale dell’Ufficio del Giudice di Pace nato grazie allo studio ed all'applicazione realizzata e messa in funzione a Palermo prima e via via poi in vari uffici tra i quali in Campania ora anche Benevento.
Il servizio consente a tutti, cittadini e avvocati, di
- accedere tramite internet alle informazioni sullo stato dei procedimenti proposti innanzi al giudice di pace contenute nella banca dati del SIGP
- compilare online un ricorso in opposizione a sanzione amministrativa e la relativa nota di iscrizione a ruolo. È possibile compilare anche la sola nota di iscrizione a ruolo. Se l'utente fornisce una e-mail potrà ricevere comunicazioni e aggiornamenti sul ricorso, una volta iscritto a ruolo
martedì 8 settembre 2009
Abstracta - Tracciati dell’astrazione
Valerie Buffetaud, Mario Lanzione, Fabio Mariacci,
Guglielmo Longobardo, Carmine Di Ruggiero
in mostra alla GALLERIA ROSSO FENICE di Benevento
lunedì 1 giugno 2009
HA ORGANIZZATO dal 30 maggio al 2 giugno ‘09 (4 giorni/3 notti)
All’ Hotel Eden **** di Torre Canne (BR)
L’Hotel Eden è ubicato in Torre Canne di Fasano (BR) 50 metri dalla spiaggia sabbiosa e dal mare cristallino, dispone di una spiaggia privata attrezzata con cabine spogliatoi, bagni, docce e bar, di una piscina pensile al 4° piano L’albergo dispone di 87 confortevoli camere con aria condizionata, frigo-bar, TV color, telefono e filodiffusione. I raffinati saloni, l’American Bar, il Roof-Garden con piscina, la terrazza solarium e il ristorante con cucina tipica, nazionale ed internazionale completano il moderno complesso alberghiero. A poca distanza e’ possibile usufruire dello stabilimento termale, rinomato per le virtu’ terapeutiche delle acque di Torre Canne e dei suoi fanghi naturali.
Sabato 30 Maggio: BENEVENTO – TORRE CANNE
Partenza alle ore 8,00 da piazza Risorgimento in Bus GT per Torre Canne. Soste di ristoro lungo il percorso autostradale. Arrivo a Torre Canne e pomeriggio dedicato alle attività balneari. Cena e pernottamento in hotel.
Domenica 31 Maggio: TORRE CANNE e ALBEROBELLO
Mattinata dedicata alle attività balneari, pranzo in Hotel e nel pomeriggio visita dei famosi Trulli di Alberobello.
Lunedì 1 Giugno: ZOOSAFARI e FASANOLANDIA
Giornata dedicata alla visita guidata nel Safari dello Zoo di Fasano. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita facoltativa alle attrazioni di Fasanolandia, parco di divertimenti adiacente lo ZooSafari. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento
Martedì 2 Giugno: GROTTE DI CASTELLANA
Prima colazione in hotel, in mattinata visita guidata delle Grotte di Castellana, percorso di 1 km e della durata di circa 1 ora. Alla fine della visita rientro in hotel e pranzo. Rientro in serata a Benevento.
Quota per persona, soci CRAL : €. 235,00 (minimo 30 persone)
Quota per persona, non soci : €. 242,00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in bus GT per l’intero percorso – Pernottamenti ( 3 notti) – Pranzi del 31 maggio e 2 giugno, cene del 30-31/5 e 1/6 - Ingresso e visita guidata allo ZooSafari e alle Grotte di Castellana.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Ingresso a Fasanolandia € 8,00, pasti del 30/5 e 1/6.
Per ulteriori informazioni, chiarimenti, ed eventuali adesioni rivolgersi entro il giorno 20 maggio c.a. a:
- Francesca C. Mirko ( tel 0824 309-563 – cell. 366/6620289)
giovedì 14 maggio 2009
Costiera amalfitana
CRAL GIUSTIZIA Benevento
Sabato 27 giugno ( festa di Sant’Andrea )


PREZZI – Compreso pullman e traghetti
Adulti € 35,00 – Soci Cral € 32,00 - Ridotti: 0/3 anni gratis
- pranzo al Ristorante Marinella di Amalfi, €. 20 (Spaghetti alla pescatora, Frittura di pesce, insalata, dessert, acqua e vino)
- escursione alla suggestiva Grotta dello Smeraldo - €. 15 da prenotare in anticipo
- cena menù pesce ( idem pranzo ) €. 20,00 o menù pizza €. 15,00
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi entro il giorno 30 maggio a:
giovedì 23 aprile 2009
corsi di radioamatore
La sezione ARI di Benevento ha intenzione di organizzare degli incontri settimanali, nel pomeriggio del sabato, per la preparazione agli esami per il conseguimento della patente di operatore di stazione di radioamatore.
Gli incontri saranno aperti a tutti coloro che sono interessati e vicini al mondo della radio, anche a quelli già in possesso di patente e licenza, e la partecipazione è gratuita.
Per la realizzazione di questo progetto si invitano tutti i soci e quanti sono vicini al mondo della radio, a mettere a disposizione la propria esperienza radiantistica per lo sviluppo di tale iniziativa, che consentirà alla nostra sezione di approfondire i diversi aspetti dell'attività radioamatoriale, con particolare riguardo alle novità nei diversi settori come quello digitale, dx, ecc., creando occasioni di incontro e divertimento.
Gli incontri avranno la durata complessiva di due ore nelle quali saranno inserite dei moduli di circa 20 minuti sulle materie di interesse radiantistico e si svolgeranno nell'arco di due mesi, tra maggio e giugno 2009, ed inizieranno sabato 9 maggio 2009. La sede è quella della sezione A.R.I. di Benevento, al Palazzo del Volontariato, piano terra viale Mellusi, 68
Coloro che possono offrire la disponibilità per la realizzazione dell'evento e ad effettuare docenze, possono contattare lo scrivente tenendo presente che gli incontri verteranno sulle seguenti materie per le quali ognuno potrà organizzarsi nel modo più consono, anche con la proiezione di apposite slide:
PROGRAMMA DI ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE DI RADIOAMATORE
QUESTIONI RIGUARDANTI LA TECNICA, IL FUNZIONAMENTO E LA REGOLAMENTAZIONE
A.- QUESTIONI DI NATURA TECNICA
1. - ELETTRICITA', ELETTROMAGNETISMO E RADIOTECNICA TEORIA
2. - COMPONENTI
3. - CIRCUITI
4. - RICEVITORI
5. - TRASMETTITORI
6. - ANTENNE E LINEE DI TRASMISSIONE
7. - PROPAGAZIONE
8. - MISURE
9. - DISTURBI E PROTEZIONE
10.- PROTEZIONE ELETTRICA
B.- REGOLE E PROCEDURE D'ESERCIZIO NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
1.- ALFABETO FONETICO
2.- CODICE Q
3.- ABBREVIAZIONI OPERATIVE UTILIZZATE NEL SERVIZIO DI RADIOAMATORE
4.- SEGNALI INTERNAZIONALI DI SOCCORSO, TRAFFICO IN CASO DI URGENZA
E COMUNICAZIONI IN CASO DI CATASTROFI NATURALI
5.- INDICATIVI DI CHIAMATA
6.- PIANI DI FREQUENZE DELLA IARU
C.- REGOLAMENTAZIONE NAZIONALE E INTERNAZIONALE DEI SERVIZI DI
RADIOAMATORE E DI RADIOAMATORE VIA SATELLITE
1.- REGOLAMENTO DELLE RADIOCOMUNICAZIONI DELL'UIT
2.- REGOLAMENTAZIONE DELLA CEPT
3.- LEGISLAZIONE NAZIONALE, REGOLAMENTAZIONE E CONDIZIONI PER L'OTTENIMENTO DELLA LICENZA
ALTRI ASPETTI RELATIVI ALL’ATTIVITA’ RADIOAMATORIALE
- NOZIONI PRINCIPALI DI TELEGRAFIA (esperienze dal vivo in sezione)
- ASCOLTO E TECNICHE OPERATIVE (esperienze dal vivo in sezione)
- DX E CONTEST (esperienze dal vivo in sezione)
Si confida nella massima disponibilità e collaborazione di tutti per la realizzazione di tale progetto e si richiede a coloro che sono interessati a partecipare, sia come corsisti che come docenti, a comunicare allo scrivente la propria adesione a mezzo della e-mail g.dinardo@geoweb.it o ai numeri seguenti
TEL. e FAX 0824977975 / 3389448740
Nel ringraziare anticipatamente, è gradita l'occasione per porgere cordiali 73.
23.04.2009 Il Presidente Di Nardo Giuseppe ik8 JKT